Consolato Brasiliano a Firenze
  • Home
  • Il Console
  • Servizi
  • FAQ
  • Eventi
  • Contatti
  • Português
  • Menu

FAQ

Sono cittadino brasiliano con doppia cittadinanza, posso entrare e uscire dal Brasile utilizzando soltanto il passaporto straniero?

Sì, purché sia presentata anche la carta d’identità brasiliana (rilasciata dalla Segreteria di Sicurezza Pubblica) con foto e valida su tutto il territorio nazionale, affinché il registro migratorio sia fatto come “brasiliano con doppia cittadinanza”.
Nel caso in cui non sia presentata la carta d’identità brasiliana insieme al passaporto straniero valido, il movimento migratorio sarà registrato come “straniero” ed il cittadino brasiliano sarà soggetto alle limitazioni ed ai termini di permanenza sul territorio brasiliano previsto dall’ordinamento nazionale per gli stranieri (Legge n.° 6.815/80).

Mi sono sposata all‘estero e dopo mi sono anche divorziata all’estero. Il mio divorzio é considerato valido in Brasile?

No. I brasiliani che fanno il loro divorzio all’estero, avranno lo stato civile di divorziato in Brasile soltanto dopo l’omologa della sentenza straniera di divorzio presso il Supremo Tribunal de Justiça (STJ) oppure dopo l’annotazione della sentenza straniera di divorzio  consensuale presso il Registro di Stato Civile (Cartório) in Brasile. Questa seconda ipotesi, è possibile soltanto in caso di DIVORZIO SEMPLICE, ossia, quando la coppia non ha figli minorenni.

Non ho ancora registrato la nascita del mio figlio, nato all’estero, presso il Consolato brasiliano. È possibile richiedere il rilascio del suo passaporto brasiliano?

No. Il passaporto brasiliano potrà essere rilasciato soltanto dopo il registro consolare di nascita del minore.
Ai sensi della Costituzione Federale del 1988 (Art. 12, I, “c”), i figli di cittadini brasiliani nati all’estero sono brasiliani dalla nascita, purché  registrati presso Ripartizione Consolare brasiliana. Pertanto, soltanto dopo aver fatto il registro di nascita consolare, potrà essere rilasciato il passaporto brasiliano.

Dopo aver fatto il registro di nascita consolare, devo fare qualche altro procedimento in Brasile?

Sì, l’interessato dovrà richiedere la trascrizione del certificato di nascita consolare presso il 1° Ufficio di Registro Civile ( Cartório do 1º Ofício do Registro Civil ) del suo domicilio in Brasile oppure del Distrito Federal, nella mancanza di domicilio in Brasile.

Non ho fatto il registro di nascita consolare del mio figlio, posso richiedere la trascrizione del certificato di nascita straniero presso il 1° Ufficio di Registro Civile (Cartório do 1º Ofício do Registro Civil) in Brasile?

Sì, in questo caso l’interessato dovrà apporre l’apostille sul certificato di nascita straniero presso la “Prefettura”, fare tradurre il predetto certificato da un traduttore pubblico giurato in BRASILE, registrare il certificato straniero, munito della traduzione, presso il Registro di Titoli e Documenti (Registro de Títulos e Documentos – RTD) ed infine richiedere la trascrizione del certificato di nascita straniero presso il 1° Ufficio di Registro Civile del suo domicilio in Brasile oppure del Distrito Federal, nella mancanza di domicilio.

Il brasiliano maggiorenne, di sesso maschile, dichiarante nel suo registro di nascita, dovrà iscriversi alla Lista di Leva?

Una volta effettuato il registro di nascita consolare di cittadino brasiliano maggiorenne, di sesso maschile, questo dovrà richiedere il proprio inserimento nella Lista di Leva presso la Ripartizione Consolare, entro 30 giorni dalla data in cui è stato eseguito il registro di nascita consolare.

Posso guidare in Italia con la mia patente di guida brasiliana?

Sì. I  brasiliani non residenti in Italia oppure residenti per un periodo di tempo non superiore ad 1 anno, hanno due opzioni per guidare  in territorio  italiano:

  1. Effettuare, in Italia, la traduzione giurata della patente di guida brasiliana. La patente brasiliana deve essere valida e munita della traduzione.
  2. Richiedere, in Brasile, la Patente di Guida Internazionale (PID), rilasciata dal dipartimento nazionale di  transito  (DETRAN).

Non posso comparire personalmente al Consolato Generale per richiedere il Certificato di Vita, esiste un’altro procedimento per conseguire il predetto attestato?

Sì, l’interessato potrà seguire uno dei seguenti procedimenti:

  1. Compilare il formulario che si trova sulla pagina web del Consolato Generale http://cgroma.itamaraty.gov.br/pt-br/atestado_de_vida.xml, sottoscrivere il documento, riconoscere la firma da un notaio oppure in Comune ed infine apporre l’apostille  sul documento presso la Procura della Repubblica oppure presso l’Ufficio Territoriale del Governo competente (ex-Preffetura);
  2. Richiedere nel Comune di residenza il Certificato di Esistenza in Vita, e successivamente apporre l’apostille sul documento presso l’Ufficio Territoriale del Governo competente (ex-Preffetura). Per aver effetti legali in Brasil, il certificato dovrà essere tradotto in Brasile da un traduttore pubblico giurato.

Consolato Onorario del Brasile a Firenze

Lungarno Amerigo Vespucci, 18

50123 – Firenze

Contatti e apertura al pubblico:

Martedì e giovedì dalle ore 10:00 alle 12:30 

Tel.: (+39) 055 290948
conbrafi@email.it

Consolato Onorario del Brasile a Firenze © 2019 - All Rights Reserved
  • Facebook
  • Instagram
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.

Accettare le impostazioniNascondi solo la notificaImpostazioni


Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica